Info
 
 
< 4 di 4 >
Altre opportunita' alla Facolta' di Pianificazione del territorio

I laboratori
hanno un carattere professionalizzante e trattano problemi reali per avvicinare lo studente ai metodi di analisi del territorio e alla costruzione di strumenti di pianificazione.  
I laboratori/project work sono il fulcro della didattica, esperienze in “presa diretta” con la realtà che introducono alla lettura e all’interpretazione del territorio e dell’ambiente e che privilegiano il ''saper fare'', cioè il contenuto operativo del profilo professionale  
 
I viaggi di studio  
La facoltà organizza viaggi di studio, seminari itineranti e stanziali, in Italia e all'estero, in contesti urbani e territoriali: un'occasione preziosa di approfondimento delle questioni e dei temi sollevati nello svolgimento di attività, corsi, laboratori e projectwork.  
Sono stati organizzati viaggi di studio a Lisbona, Vienna, Venezia e la sua area metropolitana, il viaggio itinerante Milano-Genova-Torino. Ogni anno gli studenti partecipano a un viaggio lungo lo storico percorso della via dei pellegrini verso Santiago di Compostela.  
 
Le frontiere del lavoro del planner  
La facoltà organizza per gli studenti incontri con giovani attivi in pratiche professionali di frontiera, invitati a offrire il proprio contributo a partire dalla narrazione della loro esperienza professionale.  
Si tratta per gli studenti di una preziosa occasione di apprendimento e di confronto con ambiti di lavoro non prevedibili e perciò interessanti.  
La Facolta' di Pianificazione del territorio
 
Come iscriversi allo IUAV
 

< 4 di 4 >