Chiara Trivelli

Vai alla homepage di Aperto 20--_art on the border

7 di 9

Indice :

1 aperto_2011 art on the border

2 Andrea Caretto e Raffaella Spagna

3 Franco Ariaudo

4 Andrea Magaraggia

5 Serena Porrati

6 Christian Tripodina

7 Chiara Trivelli

8 Cosimo Veneziano

9 Maria Zanchi




Co de ros (un Pater Noster e dieci Avemarie) conduce sul percorso della via Valleriana, fra Temù e Vione, lungo una strada rurale a mezza costa, oggi semi abbandonata.
Chiara Trivelli utilizza il dispositivo dell'audio guida per sperimentare la possibilità di un percorso attraverso la memoria della Valle, che colleghi tra di loro due musei storico-etnografici (di Vione e Temù) che raccontano di due epoche diverse del territorio camuno.
L'opera va oltre il racconto e, oltre la possibilità di un'immersione totale nella natura, propone un percorrere inteso come continuo scarto tra l'azione del camminare e quella di ricostruzione della memoria, dei luoghi e delle persone che li hanno vissuti.


Chiara Trivelli (1979) Vive e lavora a Venezia. Realizza progetti in cui l'istanza sociale, intesa come premessa al fare artistico, e l'elemento relazionale, inteso come componente strutturale dell'opera, fanno cortocircuito nella messa in discussione di identità e linguaggio.



Scarica PDF : Booklet -Co de Ros.pdf 10711 Kb