Centro Culturale Cascina Grande
Rozzano (MI)
via Togliatti
02 89259331 FAX 02 8258972
WEB
Rozzano
dal 14/10/2006 al 14/11/2006

Segnalato da

Valentina Camilli




 
calendario eventi  :: 




14/10/2006

Rozzano

Centro Culturale Cascina Grande, Rozzano (MI)

Citta'morfosi. La mostra tematica raccoglie trentotto opere di quaranta artisti che esplorano tecniche e linguaggi diversi sul tema della citta' come topos dell’immaginario. Sono esposte opere “citta'strattiste" e installazioni “site-specific ", pensate ad hoc per Cascina Grande. A cura di Jacqueline Ceresoli.


comunicato stampa

Citta'morfosi

A cura di Jacqueline Ceresoli

Nell’ambito della rassegna La Nuova Scena Urbana, il 15 ottobre 2006 si inaugura la mostra Rozzano: Citta'morfosi curata da Jacqueline Ceresoli e promossa in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Rozzano.

La mostra tematica raccoglie trentotto opere di quaranta artisti che esplorano tecniche e linguaggi diversi sul tema della citta' come topos dell’immaginario. L’esposizione si divide in due parti: la prima sezione esterna, situata nel cortile della Cascina Grande, ospita opere site-specific e sculture che interagiscono con lo spazio, mentre la seconda parte e' all’interno dell’edificio dove sono collocate opere di fotografia, pittura, video e istallazioni a tecnica mista, all’insegna della trasversalita' e della connivenza tra linguaggi diversi.

La mostra propone Rozzano come luogo d’ispirazione delle forme creative contemporanee, colta nel suo percorso di riqualificazione e riscatto culturale.

Rozzano: Citta'morfosi ospita artisti di generazioni diverse, i cui dati biografici sono volutamente omessi in catalogo, perche' non esistono gerarchie, e cio' che importa e' il luogo d’azione e della creativita'.

E’ una visualizzazione artistica simulata di un'altra Rozzano, periferia senza identita', ma dai mille volti, mix di stimoli e contraddizioni che si rigenerano costantemente. Rozzano si mette in discussione, aperta a riqualificazioni possibili, all’occhio degli artisti capaci di cogliervi prospettive anomale e di leggerla come una realta' pluralistica e in fase di miglioramento del vivere urbano.

In mostra opere di:
Aron Airaghi, Atelier Almayer - Veronique Pozzi Attilio Tono, Alessandro Belgiojoso, Alberto Biagetti , Roberto Berne', Massimo Bersanetti, Riccardo Boldorini, Nicola Bozzi, Marco Campanini, Claudia Canavesi, Angelo Caruso, Francesco Castellini & Giovanni Maffeis, Marco Cirnigliaro, Gabriele Caru', Manuela Carrano, Athos Collura, Giancarlo Dell’Antonia, Barbara De Ponti, Nadia Galbiati, Alessandro Grisoni, Jonathan Guaitamacchi, Debora Hirsch, Ruggero Maggi, Paolo Maggini, Gianni Maffi, Fanco Mazzucchelli, Filippo Minelli, Nino Mustica, Lorenzo Palmeri, Gianfranco Pardi, Marco Pagani, Carlo Pastaccini, Tom Porta, Antonio Rillo, Fabio Sanna, Fausta Squatriti, Simona Uberto, Sonia Valota, Grazia Varisco, Jacopo Vecchio, Yuraj Zigman.

---
testo critico di Jacqueline Ceresoli

Rozzano e le sue citta'morfosi immaginarie sono presupposti della creativita' messi in scena a Cascina Grande: un laboratorio sperimentale attivo e tellurico, piu' che mai in fermento, sulle previsioni di un futuro ancora indefinito nella sua forma.

Cascina Grande e' una palestra delle idee aperta a continue ri-visitazioni, metamorfosi che rappresentano metamorfosi visionarie di una new-land dell’arte. Rozzano, ex periferia e centro culturale attivissimo e' aperto soprattutto ai giovani, con questa mostra si mette in gioco, ri-configurandosi come zona di confine tra realta' e finzione, tinteggiata da luci ed ombre che trasformano luoghi fisici in spazi emozionali, definendo una geografia sperimentale, mappa metaforica di forme visibili e invisibili che concretizzano un linguaggio poetico autoreferenziale piu' da guardare che da leggere.

Quaranta artisti, “ladroni" della creativita', hanno progettato opere “citta'strattiste" e installazioni “site-specific ", pensate ad hoc per Cascina Grande, ipotetica magica lampada di Aladino, dagli effetti sorprendenti, centro sociale d’integrazione e divertimento che stimola lo scambio tra opposti: bambini e adulti, giovani e anziani, artisti e curiosi di ogni eta', rozzanesi e milanesi, italiani e stranieri multietnici.

Con le opere site specific gli “artigiani della creativita'" legano l’opera al luogo e l’artista al pubblico con interventi specifici. Il dato che accomuna gli artisti che partecipano alla mostra, diversi per eta', formazione e linguaggi, e' implicito nel titolo: lo spettatore e' attratto dalla loro sintesi emozionale, soggettiva. Questa visualizzazione artistica simulata di un'altra Rozzano, porta ad una riflessione sullo stato attuale delle periferie, per antonomasia luoghi delle innovazioni. Oggi Rozzano, puntando sulla centralita' della politica sociale e culturale, rappresenta un esempio riuscito di riscatto, autonomia e di vivibilita' della periferia.

Nel nuovo millennio l’idea di metropoli e di citta', comprende la periferia, diventata teatro di espressioni creative multimediali che riqualificano spazi urbani spettacolarizzando architetture, luoghi, piazze, aree dismesse, strade, incroci, depositi dei rifiuti, paraboliche e centri commerciali con installazioni evocative, simboliche ed emozionali che amplificano i sensi della cultura urbana, modificando la percezione della realta'. Ho scelto di non indicare eta' e luogo di nascita degli artisti invitati poiche' essi vivono “hic et nunc", nel tempo astorico dell’opera d’arte e a Cascina Grande s’incontrano sguardi ingenui di tutte le eta' in un territorio neutro.

Rozzano e' una piattaforma delle innovazioni, interessante proprio perche' priva di un’identita' culturale specifica, dove il futuro e' la sfida dei luoghi comuni. Questo “iper-borgo" postindustriale dall’anima commerciale e' il risultato dell’epoca globale in cui viviamo; infatti l’ex-periferia e' un mix di stimoli e contraddizioni che si rigenera costantemente. Per gli artisti i luoghi decentrati sono fonti inesauribili d’ispirazione estetica; quelli di Rozzano sono rappresentati come icone di post-modernita' e “dell’ovunque", dell’instabilita' che ci caratterizza. Rozzano, Onazzor (leggendo il suo nome al contrario), e' diventa una nuova Arcadia che ispira bellezza grazie al suo fascino ambiguo di periferia senza identita', dai mille volti, dai paesaggi con molte, troppe contraddizioni.

La mostra propone Rozzano come luogo d’ispirazione delle forme creative contemporanee, elevando il centro periferico a Citta' Nuova, a palinsesto della creativita', nonostante il nome cacofonico ed una collocazione territoriale di transito tra due citta': Milano e Pavia.

Rozzano, filtrata dallo sguardo dell’artista diventa paesaggio, memoria, identita', sogno di intercitta' affascinanti, cariche di segni e di simboli del presente, simulacri di citta' invisibili. Nel XXI secolo l’eta' e il luogo di nascita degli artisti non contano, viviamo nell’ovunque, e tempo e spazio si annullano nell’era ipertecnologica che dovrebbe caratterizzarsi sempre di piu' per la tolleranza e il superamento delle differenze etniche, cultuali, abbattendo le barriere sociali nel nome di una giusta ed imprescindibile dignita' individuale.

Di fronte all’opera nel suo luogo d’azione, non e' importante sapere dove o quando siano nati gli artisti, poiche' non prevale il singolo, l’assolo, ma lo spirito di gruppo, la condivisione corale di un progetto e come gli artigiani nella bottega medioevale, ognuno mira alla cura dei dettagli nella realizzazione dell’ opera totale, in rapporto allo spazio in cui si collocheranno le diverse soluzioni formali.

Lo spettatore ricorda l’opera, se lo impressiona, in quanto essa agisce esteticamente, e non il nome dell’artista e i suoi dati anagrafici. Il tempo nell’arte e' duttile e flessibile, ha valore l’atto del vedere, che e' gia' conoscere; e tramite lo sguardo l’opera si realizza solo se stimola i nostri sensi, le analisi e le possibili contestualizzazioni sono argomento criptico ed ermeneutico di noi critici d’arte.

Gli artisti operano per sintesi creative definite da forme e contenuti. Chiunque, bambino, adulto, asiatico, europeo messo di fronte a un’opera d’arte e' piu' o meno attratto dalle forme e dai colori che ne materializzano i contenuti: l’esperienza ri-creativa dell’opera dipende dalla sensibilita' individuale del fruitore e dalla sua capacita' di stupirsi di fronte all’inutilita' dell’arte.
Il tema scelto e' Rozzano nel suo percorso a divenire una extra-citta' autonoma, esempio di dinamismo culturale sostenuto da un’espansione territoriale, parametro di crescita di una intercitta'-diffusa, vivibile e sostenibile, immersa nel verde, benche' cinta da foreste di cemento, di centri commerciali, da tangenziali brulicanti di automobili.

Questa New Land dell’arte, non e' un villaggio industriale senza prospettive o un centro commerciale-diffuso, modello di un mondo consumistico con i suoi tropi omogeneizzanti, ma e' un vitalissimo anello di verde: polmone e riserva di ossigeno anche per Milano imbrigliata dal traffico cittadino e soffocata dall’inquinamento dei gas tossici e dai rumori.

L’investimento nell’arte contemporanea e la decentralizzazione culturale di Rozzano e' l’esempio di un modo intelligente di ripensare la periferia, diventando essa stessa prototipo di un mutamento sociale, economico e territoriale gia' in atto, dinamico nel suo complesso evolvere che nel bene e nel male integrano il passato con il presente.

La citta' e' diventata la nuova “Arcadia" delle arti visive contemporanee; e' l’icona della modernita' per eccellenza che grazie alla sua vocazione estetizzante seduce gli artisti, si trasfigura e si rigenera costantemente, nonostante le sue complesse problematiche. Rozzano, punta sulle sue citta'morfosi, diventando parco tematico, luogo vivibile e sostenibile d’integrazione sociale e del divertimento in perfetta armonia con l’uomo, dove i difetti della periferia sonnecchiante divengono virtu'. Rozzano non e' una metropoli e non e' un paese, e' Onazzor, un territorio ibrido nato tra centri commerciali, industrie, quartieri popolari e incroci stradali: e' un centro-diffuso-estendibile, che produce continue modifiche dei suoi riferimenti simbolici.

L’identita' di Rozzano-Babilonia, metafora dell’epoca globale ruota intorno alla Torre della Telecom, totem della comunicazione, che svetta trionfante all’imbocco della strada statale che conduce a Milano. Rozzano, non e' un regno ideale di perfetta felicita' e di bellezza paesaggistica, al contrario e' stata l’esempio di tutto il peggio che si possa immaginare delle periferie, e ancor’oggi lotta per scrollarsi di dosso quell’aura negativa.

Ebbene con questa mostra, Rozzano si riscatta dai luoghi comuni, diventa una “metavilla" o terra-morphing della creativita', tavolozza ludica e innovativa che si propone come nuovo regno di Pan, come fu l’Arcadia per Poussin. Questa Onazzor, nuova citta' gioiosa, diventa un parco di divertimento, configurando paesaggi-fonti d’ispirazione per gli artisti naufraghi della creativita' che ci aiutano a leggerla come una realta' pluralistica e in fase di miglioramento del vivere urbano.
La mostra non storicistica ma tematica raccoglie trentotto opere che esplorano tecniche e linguaggi diversi sul tema della citta', come topos dell’immaginario e si divide in due parti, la prima sezione esterna, situata nel cortile della Cascina Grande, ospita opere site-specific e sculture che interagiscono con lo spazio, mentre la seconda parte e' all’interno dell’edificio in cotto tipico lombardo, gia' di per se' affascinante, dove sono collocate le opere di fotografia, di pittura, video e istallazioni a tecnica mista, all’insegna della trasversalita', della connivenza tra linguaggi diversi e sconfinamenti dei codici visivi contemporanei.

L’opera totale e' Rozzano, trasformata in un luogo della liberta' creativa grazie allo sguardo analitico e contemplativo degli artisti che con le loro interpretazioni poetiche o critiche visualizzano i suoi molteplici paesaggi di citta'-diffusa e, anche i suoi luoghi dell’incanto; basta saperli guardare. Rozzano si mette in discussione, a Cascina Grande, dove lo spazio esterno dialoga con quello interno: il trait d’union sono le opere degli artisti che creano prospettive anomale, e le cose inutili che misurano il suo potenziale sviluppo urbano, sociale e culturale.

A Rozzano, quaranta ladroni della creativita' hanno rubato spazi e luoghi pubblici, trasformandoli in paesaggi emozionali, accessibili con la chiave d’interpretazione dello stupore. Sono artisti che definisco “citta'strattisti", perche' partono dall’osservazione oggettiva dei luoghi urbani, dello spazio pubblico per definire nuovi scenari poetici e meta-citta' invisibili. Anche Rozzano si trasfigura e diventa luogo-evento dell’immaginario contemporaneo, grazie a una nuova sensibilita' per la cultura urbana di artisti epigoni del filone urban-pubblic-social art, dai risvolti complessi, antropologici, sociali e poetici nella nostra epoca di trasformazione globale.

La citta' sogna e riflette se stessa anche attraverso le opere degli artisti, la Rozzano aperta a riqualificazioni possibili, in scena a Cascina Grande, e' innanzitutto un centro culturale, e cultura e' una parola che viene dal mondo agricolo e originariamente significava “coltivazione", poi dall’Ottocento, si comincia ad usarla per descrivere in senso antropologico il modo di vivere di una societa', le sue abitudini, le sue istituzioni e le sue espressioni artistiche. La configurazione di Rozzano e' cambiata negli ultimi anni: da periferia industriale e' diventata territorio pulsante, eterogeneo e in costante fibrillazione artistica, che propone offerte culturali di qualita'.

A Rozzano si vive la cultura come evento sociale che contribuisce ad educare i cittadini all’idea di comunita' solidale, alla portata di tutti. Rozzano produce lavoro, ricchezza, e occasioni d’incontro che fanno riflettere su quella parte di societa' spesso esclusa dai processi produttivi o di condivisione delle esperienze ricreative, puntando su una democratizzazione della cultura come condizione dello sviluppo sociale, quindi economico. Se la citta' e' il luogo delle occasioni, delle relazioni e delle differenze, a Rozzano, “meta-villa" del XXI secolo si creano le possibilita' di scambio tra il capoluogo lombardo e i dintorni, con l’obiettivo di trovare identita' proprio nei suoi non-luoghi, simboli della produzione e della sur-modernita' (la definizione e' di Marc Auge') concentrati in questa zona, carichi di potenzialita' estetiche ancora da esplorare.

Il nuovo millennio si' e' aperto nel segno della riqualificazione del suburbio, dell’iconizzazione dei luoghi decentrati, e del decentramento dello sguardo da parte degli artisti, i quali non si realizzano piu' soltanto nella rappresentazione statica delle citta', ma anche in quelle messe a fuoco con lo sguardo mobile, policentrico e flessibile, aperto a tutte le costanti revisioni della stessa citta', preconizzando paesaggi futuri.

Con la mostra Rozzano:Citta'morfosi, il luogo dell’azione del guardare e' Cascina Grande, che si trasforma in un enorme cantiere dell’integrazione sociale: una sfida aperta che gli artisti, nella loro follia chimerica, lanciano ai politici, urbanisti, architetti e a tutti coloro che non sognano piu' Nuovi Mondi.

Centro Culturale Cascina Grande
via Togliatti - Rozzano (MI)

IN ARCHIVIO [18]
Cibo&ibo
dal 16/10/2015 al 13/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede