L'edicola digitale delle riviste italiane di arte e cultura contemporanea

::   stampa  

Intervista (1999 - 2000) Anno IV Numero 21 Gennaio-Febbraio 2000



Production of Production

Tim Griffin e Bennett Simpson

(english below)



ARTICOLI DAGLI ALTRI NUMERI

Damien Hirst
Gemma De Cruz
n. 23 Summer/Estate 2000

Klein-Dytham
Inokuchi Natsumi
n. 23 Summer/Estate 2000

Ugo Rondinone

n. 21 Gennaio-Febbraio 2000

Maurizio Cattelan
Maurizio Cattelan
n. 21 Gennaio-Febbraio 2000

Matthew Barney
Richard Flood
n. 20 Ottobre-Novembre 1999

Francis Bacon
Michael Peppiat
n. 19 Estate 1999


Vladimir Mayakovsky

Eric Heather Chan Schatz dsp.0017 ChanSchatz digital system production (installation and performance view) Real Art Ways

Quali sono i nuovi argomenti?
Management dell‘ottica. Iconoclastia. Conquista delle nicchie. Dissipazione dei trend. Sorrisi e strette di mano. Analisi spettrale. Media non specificati. Il Lungo Adesso. Sintassi comparativa. Sgretolamento del contesto.
Variazioni di mercato. Interpolazione demografica. Compatibilità del database. Stabilire dei prezzi. Falsificazione. Grafologia. Fattore massimo. Viti svitate. Uomini medi. Contenuto parallelo. Gergo da negozio. Studi portatili. Quantum Computing. Ragioni di stile. Decisioni esecutive. Arbitraggio emozionale. Jet Lag. Specchi. Retorica del design. Spreco e fogne.
Pianificazione di scenari. Emissioni narrative. La vita da scaffale contro l‘aldilà. Controindicazione. Marchi estinti. Buchi neri. Piattaforme multiple. Network come spazio inesistente. Beta Testing. Il network del Business globale. Modellare le idee. Etica virtuale. Regole del gioco. Il vuoto dei logo. Cul de sac. Linguaggio macchina. Popcorn della fede. Strade a doppio senso.

Cos‘è la produzione della produzione?
a) L‘incorporazione di diverse opzioni. Un insieme in evoluzione, volatile e multidirezionale.
b) Pratica osmotica (conosci la tua pelle).
c) Oggetti e immagini che articolano i network che li producono, che funzionano come nodi non privilegiati per le configurazioni spaziali e i collegamenti formali tra media, materiali, dati, finanza e sponsorship, comunità, meccanismi percettivi, sistemi operativi e idee.
d) Non è rumorosa né silenziosa. Non è immobile, ma potrebbe esserlo. Ci sono dinamiche appese a un filo. Beni che possiedono beni. La produzione della produzione avviene in un tempo non registrato. L‘eccesso di discriminazione si è trasformato in malnutrizione.

Il Network è solo una metafora?
No, lo sta diventando sempre meno. Dove comincia il metaforico e dove finisce il letterale? La domanda diventa sempre più significativa e importante. Prendete il lavoro di Stephen Hendee, che in passato ha creato Merzbau computerizzati, strutture di interni generate da equazioni strategiche, da scenario militare, elaborate da una macchina da calcolo. I suoi ultimi disegni si ispirano a risultati matematici, ma trovano analogie visive nelle fotografie aeree che ritraggono dei quartieri residenziali. Li ha chiamati schizzi per un‘architettura ipotetica, fatta di soli dati. In un‘epoca satura di nuove metafore spaziali — il Web, la rete, le chat room, i vestiboli Atm e le aree di sosta — l‘arte di Hendee prende forma negli spazi liminali. Come i manieristi o come De Chirico, Hendee risponde all‘egemonia visiva della prospettiva con le innovazioni tecnologiche del suo tempo. La nuova tecnologia crea una prospettiva che a sua volta crea un nuovo spazio. Gareth James la trova sul posto. La sua macchina da presa in carta a due teste, metà televisione e metà 35 millimetri, colloca l‘immagine contemporanea in uno spazio intermedio tra i fotogrammi dei circuiti di sorveglianza e lo spazio iconografico del cinema, spazio del desiderio e dell‘immagine firmata. James ci suggerisce che i due tipi di produzione non sono diversi tra loro, perché entrambi si basano su logiche di proprietà e su spazi iperamministrati. L‘obiettivo di James opera a un livello discorsivo, come un acceleratore di particelle. Fonde contesti diversi. Come un perfetto iconoclasta, James ostenta le incongruità e i dogmi del video e della pellicola: Che tipo di immagine ci propone la telecamera a due teste di James? Chi riprende il gesto del riprendere?

Se i Networks non sono metaforici che cosa sono?
Le pratiche esposte si sviluppano e rimettono in discussione i propri limiti all‘infinito: generano incidenti che a loro volta generano pratiche. Nelle sue stampate di accumulazione dati, Dennis Balks usa immagini prodotte nei test di foto luminescenza dei metalli. La scienza è la trappola del non visivo: la tecnologia ad alta definizione crea frequenze e ampiezze di banda che sfuggono alla percezione umana. Le stampe di Balks suggeriscono che qualcosa resta sempre nascosto dietro l‘altra faccia della visione: il trucco sta nell‘accedervi. Fuoriusciti dal loro contesto iniziale, le serie di oggetti di Balks diventano semplici sostegni per il suo teatro analitico, ma al contempo restano oggetti estetici a sé stanti.
Quando l‘arte diventa beffa? Quando crederemo nella sua forza di oltrepassare i limiti? Qual è il ruolo degli spettatori? Balks lavora per esperimenti e test, e per questo, interpreta alla lettera il metaforico.

Perché la pratica è più importante del prodotto?
Il prodotto è illustrativo, la pratica è stimolante, programmabile. Le pratiche dell‘arte contemporanea diventano sempre più aperte e diversificate, la specificità del medium si perde e lascia spazio al lavoro sui contesti e sulla trasmissione di informazioni, e i prodotti degli artisti sono destinati a divenire più malleabili e sempre più legati al processo che li genera: cioè un‘autostoricizzazione in tempo reale. L‘idea del prodotto sta cambiando. L‘informazione si vende. Una recente campagna pubblicitaria di Sprint mostra una tazza di caffè su una pagina altrimenti bianca del New York Times. ”Guarda il caffè“ dice lo slogan. Noi osserviamo ciò che viene presentato. Il Ceci n’est pas une pipe da problema artistico-filosofico si sposta verso il campo della comunicazione di mercato, per poi farvi ritorno. Con la mercificazione crescente dei sistemi i nostri migliori produttori si innamoreranno del volume, del movimento, della distribuzione, delle uscite, della translazione e della capitalizzazione spontanea.
L’artista tedesco Daniel Pflumm è un nuovo inprenditore. La sua pratica va dalla discoteca Elektro di Berlino alla produzione di CD con Kotai+Mo, dal piratare loghi per la sua linea di t-shirt alla produzione d‘arte più tradizionale come video e installazioni. Nei suoi light box priva i diversi aspetti del logo di diverse marche (come quello preso dai biscotti Baulssen) lasciando solamente il fantasma inesistente della produzione, realizzando una sorta di gestalt del marketing. Il minimalismo di Pflumm è mediato dal ripetitivo saltare da un canale all‘altro: come se Donald Judd fosse il responsabile delle CNN News.
E poi c‘è Chan Shatz, la cui pratica/identità è quella dell‘industria digitale e multifunzionale. Non artista come macchina, ma come sistema integrato. Per più di un decennio, Chan Schatz ha compilato e programmato un archivio di informazioni, influenzato tanto dai modelli aziendali e dalle matrici R&D quanto dall‘arte. L‘estetica è come una gestione dati avanzata. Series Lineage Drawing funziona come una genealogia di vari elementi: un archivio di dati (modelli, forme, colori, evoluzioni), tessuti (cravatte e sciarpe firmate Chan Schatz), performance e alleanze corporative: Prodotti esclusi per sempre dalla produzione stessa.

Guadagnare o (s)vendere?
Considerate oggi il paradosso del poeta russo Vladimir Mayakovsky, sia artista futurista/costruttivista che uomo di pubblicità. La pratica sgretola le categorie. Non si sono mai avute così tante opzioni e gli ostacoli non sono mai stati così alti. Per la serie Produzione di Produzione, la Bernadette Corporation presenta il Bernadette Enterteintement Group (BEG), un casuale ammasso di cultura con un interesse per il cinema underground, la moda effimera e l‘editoria. La BEG propone un non spazio ipotetico per i prodotti al di fuori del suo mercato. Incontriamoci là per un drink. Che aspetto avrebbe un cinema underground in Prince Street? Oppure nel cuore di Chinatown? O a Wall Street? Cosa farebbe vedere? Chi ci andrebbe? E come ci andrebbe vestito? I loro programmi potranno cambiare a seconda del tempo e del luogo, ma un aspetto rimarrà identico: l‘ambiente interattivo intorno all‘arte cambia ciò che l‘arte stessa è, e ciò che potrebbe essere.

Tim Griffin e Bennett Simpson sono critici. Vivono e lavorano a New York.What are the New Topics?
Optics Management. Iconoclasm. Niche Maintenance. Blip Forecasting. Trend Dissipation. Smiles and Handshakes. Spectral Analysis. Despecified Media. The Long Now. Comparative Syntax. Context Crunching. Tidal Markets. Demographic Interpolation. Database Sociability. Price Fixing. Counterfeiting. Handwriting Analysis. Max Factor. Loose Screws. Middle Men. Parallel Content. Shop Talk. Portable Studios. Quantum Computing. Style Points. Executive Decisions. Emotional Arbitrage. Jet Lag. Compact Mirrors. Design Rhetoric. Waste and Sewage. Scenario Planning. Narrative Emissions. Shelf Life vs. Afterlife. Counter-indication. Dead Brands. Holons. Multi-Platforming. Network as Non-Space. Beta Testing. The Global Business Network. Idea Patterningw. Virtual Ethics. Regles du Jeu. Logo Vacuums. Cul de sac. Machine Language. Faith Popcorn. Two-Way Streets.

What is The Production of Production?
a) The incorporation of options. An evolving, volatile, multi-directional set.
b) Osmotic practice (get to know your skin).
c) Objects and images articulating the networks that produce them, acting as de-privileged nodes for spatial configurations and formal links among media, material, data, finances and sponsorships, communities, perceptual mechanisms, operative systems, and ideas.
d) It is not loud or silent. It is not still, but it might be. There are dynamics hanging in wires. The Production of Production happens in unregistered time. What is historicization to The Long Now? What is this? A mirror reflects a dark hallway. He is going for a glass of water late at night. He has a meeting tomorrow morning with his distributor, a breakfast meeting. They have to talk about his visibility. Over-discrimination has evolved into malnourishment. His distributor wants an upgrade: Hilfiger is suing Bluefly, after all.

Is the Network Only a Metaphor?
No, and its becoming less so all the time. Where the metaphorical begins and where the literal ends is an ever more pregnant question. Consider the work of Stephen Hendee, who has in the past created computational Merzbauen: total interior structures generated from military scenario equations processed by a quantum machine. His latest drawings are inspired by the mathematical results, yet also find visual parallels in aerial photographs of suburban subdivisions. He has called them sketches for speculative data-architecture. In an era saturated with new metaphors of spacethe Web, the Net, chat rooms, ATM vestibules and rest stopsHendees art takes shape in liminality. Like the Mannerists before him, or de Chirico, Hendee responds to the visual stress placed on perspective by the technological innovations of his time.
New technology implies new perspective implies new space. Gareth James finds his on location. His two-headed paper camerahalf CCTV, half 35mm Hollywoodsituates the contemporary picture in-between the surveillance frames of the closed circuit and the desire-laden, branded image-space of cinema. James suggests that the two kinds of production are essentially no different from one another, as they both rely on property relations and hyper-administered space. James camera operates, on a discursive level, like a particle accelerator. It collides contexts: James flaunts the incongruities and blended dogmas of video and film like a true iconoclast: what kind of
image would a two-headed camera make? Who is filming the filming?

If Networks Arent Metaphorical, What Are They?
Unfolding practices constantly performing and restaging their limits. Practices generate incidents generate practices. In his Data-Accumulation Print-Outs, Dennis Balk uses images produced in photo-luminescence tests of metals. Science is trap door to the non-visual: applied high-end instrumentation excavates bandwidths typically off-limits to human perception. The prints push the idea that something remains hidden on the other side of vision the trick is to access it. Dropped out of their initial contextual fabrics, the arrays become mere stage props for Balks unique brand of analytical theater, while remaining aesthetic objects in their own right. When does art become a hoax? When do we believe in its power to move us beyond limit conditions? What is the viewers role? Balks practice is one of testing, and as such literalizes the metaphorical.

Why Are Practices More Important Than Products?
Products are illustrative; practices are activating, programmable. As contemporary art practices become more open-ended and diversified, as medium-specificity gives way to context or information management, the products that artists make will grow more malleable and more visibly attuned to their making: real-time self-historization. The idea of the product is changing. Information sells itself. A recent Sprint ad campaign positioned a coffee cup on an otherwise empty page of the New York Times. You see coffee, the caption read. We see data. The idea that ceci nest pas une pipe has made the journey from artistic/philosophic conundrum to marketplace and back. As systems are increasingly objectified our best producers will be enamored with volume, movement, distribution, outlets, translation, spontaneous capitalization.
German artist Daniel Pflumm is one of the new entrepreneurs. His practice extends from running the Berlin nightclub Elektro to producing techno CDs with Kotai + Mo to pirating logos for his line of T-shirts to the more traditional art endeavors of video and object making. In his lightboxes, Pflumm sloughs off the differentiating aspects of corporate signage (this one is from Baulssen cookies), leaving only the insistent ghost of production, a kind of marketing gestalt. Pflumm’s minimalism is mediated by the repetitive flicks of channel surfing: Donald Judd at the CNN news desk.
And then theres Chan Schatz, whose practice/identity is that of the multi-tasking digital Factory. Not artist as machine, pace Warhol, but practice as intergrated system. For over a decade, Chan Schatz has been compiling and processing an information archive influenced as much by corporate business models and R&D matrices as by art. Aesthetics as advanced data management. Their Series Lineage Drawing light-box functions as a genealogy of the diffuse outlets their practice has taken: archive of formal information (patterns, shapes, colors, evolutions of the same), textiles (ties and scarves branded with the signature ChanSchatz emblems), performance events, and corporate partnerships: products forever eclipsed by their production.

Cashing in or Selling Out?
Consider the paradox of Russian poet Vladimir Mayakovsky today: both futurist/constructivist and ad man. Practice crunches categories. Youve never had more options and the stakes have never been higher. For The Production of Production, Bernadette Corporation presents the Bernadette Entertainment Group (B/E/G), a casual culture venture with interests in underground cinema, fugitive fashion, and magazine publishing. B/E/G proposes a hypothetical non-space for products outside their markets. Lets meet there for drinks. What would an underground cinema look like on Prince Street? In the heart of Chinatown? On Wall Street? What would it show? Who would come? What would they wear? Their various projects may change with time and place, but one aspect remains the same: the interactive environment around art changes what art is, and what it can be.

Tim Griffin and Bennett Simpson are critics based in New York.